Security Training Project è Ente di formazione abilitato dal Ministero dell’Interno per l’erogazione del
È previsto un programma di formazione per addetti ai servizi antipirateria a bordo del naviglio mercantile battente bandiera italiana, previsto dall'articolo 3, comma 2, lett. c, del D.M. 28 dicembre 2012, n.266 della durata di 12 ore.
Al termine del percorso formativo finalizzato alla conoscenza delle materie indicate nei programmi comuni, i frequentatori con qualifica di gpg dovranno essere avviati dagli Istituti di Vigilanza dipendenti a due ulteriori fasi addestrative aventi natura operativa:
Fase 1^ (curata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Comando Generale della Capitanerie di Porto Guardia Costiera) per una durata complessiva pari a 4 giornate lavorative e si articola su attività teorica e pratica per complessivi 36 periodi, al termine dei quali i candidati vengono valutati mediante questionario a risposta multipla e, in caso di esito positivo, accedono alla 2' Fase del percorso formativo.