CORSO PER ADDETTI AI SERVIZI DI CONTROLLO - dm 6/10/2009 Autorizzato dalla regione emilia romagna

Attività autorizzata dalla Regione Emilia Romagna come da Atto di approvazione Num.12780 del 23/07/2020

Emilia-Romagna - Wikipedia

Corso di formazione per il Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi

 

 

Sede di svolgimento del corso: Reggio Emilia

 

REQUISITI DI ACCESSO

 

Al fine dell'ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni;
  • assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e formazione ai sensi della normativa vigente di riferimento oppure diploma di scuola media inferiore.
  • Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero devono presentare una dichiarazione di valore o, in alternativa, una traduzione giurata del titolo posseduto, che attesti il livello di scolarizzazione.
  • Gli stranieri devono dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test d'ingresso da conservare agli atti dei soggetti attuatori.

 

MODALITA' DI SELEZIONE

Analisi della documentazione prevista e breve test.

 

DURATA DEL CORSO

Il corso di formazione ha una durata minima di 90 ore, con un massimo di assenza consentite del 10% del monte ore complessivo.

Il corso di formazione è articolato in unità formative rapportate alle seguenti aree tematiche:

•    area giuridica: 33 ore

•    area tecnica: 30 ore

•    area psicologica-sociale: 27 ore.

 

METODOLOGIE DIDATTICHE ADOTTATE

  • Frontale
  • FAD per l’area giuridica
  • Video conferenza sincrona
  • Pratica ed esercitazioni

 

ATTESTATI RILASCIATI

A seguito del superamento della prova di verifica finale si rilascia un Attestato di Frequenza con verifica dell'apprendimento. Tale attestato consente l'iscrizione all'elenco di cui all'art. 1 del D.M. 6 ottobre 2009.

Al termine del corso al frequentatore saranno rilasciati anche i seguenti ATTESTATI:

  • antincendio rischio medio
  • primo soccorso
  • prevenzione infortuni sul lavoro, D. Lgs 81/2008

 

Orari del corso: 16,00 - 20,00

Costo del corso: € 340,00

Per maggiori informazioni:info@securitytraining.it

tel. 06 72910206

 

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO IN PDF

SCARICA I MODULI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO ASC
Programma corso ASC 2020_2021.pdf
Documento Adobe Acrobat [369.4 KB]
MODULISTICA PRELIMINARE
modulistica-asc 2020.pdf
Documento Adobe Acrobat [336.1 KB]
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Domanda iscrizione_corso ASC.pdf
Documento Adobe Acrobat [388.4 KB]
Video sintetico del corso
Corso Le Nuove Minacce alla sicurezza_L.[...]
File video/audio MP4 [48.9 MB]

<< Nuova immagine con testo >>

Stampa | Mappa del sito
© Security & Training s.r.l. Via San Giorgio Morgeto 127 00173 Roma Partita IVA: 14843441008